fuori le mura

Valorizzazione del territorio della Valle dell'Esaro e del Crati attraverso storia e cultura

Restituiamo dignità e visibilità alla storia del nostro territorio, rendendola fruibile e accessibile a tutti.

Colmiamo il vuoto nella narrazione del patrimonio storico locale con un approccio inclusivo e innovativo.

00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
Introduzione - APS Fuori le Mura

Chi Siamo

Un'associazione impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale

APS Fuori le Mura è un'associazione impegnata nella valorizzazione del territorio della Valle dell'Esaro, in provincia di Cosenza, nel nord della Calabria.

Operiamo per colmare un vuoto nella narrazione e nella tutela del patrimonio storico locale, spesso trascurato o trattato con superficialità.

La nostra missione è restituire dignità e visibilità alla storia del nostro territorio, rendendola fruibile e accessibile a tutti attraverso un approccio inclusivo e innovativo.

🏛️

Dall’antica Roma al presente:
il racconto del nostro territorio

600+
Kmq di Territorio
2
Edizioni Torre Rievoca
5+
Collaborazioni Istituzionali
Passione per la Storia
Punti di Forza - APS Fuori le Mura

I Nostri Punti di Forza

Tre aree di eccellenza che caratterizzano il nostro approccio alla valorizzazione territoriale

🔬

Ricerca

Ci dedichiamo alla ricerca scientifica nel campo storico-archeologico, contribuendo alla riscoperta di episodi e testimonianze dimenticate o poco valorizzate.

  • Studi storico-archeologici approfonditi
  • Pubblicazione "I Quaderni della Malvitana"
  • Collaborazione con Soprintendenza
  • Scoperte di patrimonio locale
🎭

Eventi

Organizziamo eventi di alto valore scientifico e divulgativo, creando momenti di incontro tra comunità, esperti e istituzioni.

  • La Torre Rievoca (2023-2024)
  • Convegni scientifici
  • Rievocazioni storiche immersive
  • Incontri con la comunità
🗺️

Turismo

Sviluppiamo un'offerta turistica innovativa e coinvolgente, trasformando il territorio in un museo a cielo aperto accessibile a tutti.

  • Visite guidate in costume medievale
  • Percorsi Via Annia Malvitana
  • Open Air Museum
  • Accoglienza turistica specializzata

Scopri come il nostro metodo inclusivo e professionale sta trasformando la valorizzazione del territorio

Esplora le Nostre Attività
Attività - APS Fuori le Mura

Le Nostre Attività

Cosa facciamo concretamente per valorizzare il territorio e la sua storia

01 / Ricerca e Divulgazione

Studi Storico-Archeologici

Ci dedichiamo alla ricerca scientifica nel campo storico-archeologico, contribuendo alla riscoperta di episodi e testimonianze dimenticate del nostro territorio.

  • Ricerche archivistiche approfondite
  • Scavi e indagini archeologiche
  • Pubblicazione "I Quaderni della Malvitana"
  • Collaborazione con università e istituzioni
📚
02 / Eventi Culturali

La Torre Rievoca

Organizziamo eventi di alto valore scientifico e divulgativo, tra cui la suggestiva rievocazione storica "La Torre Rievoca" nella cornice medievale di San Marco Argentano.

  • Rievocazioni storiche immersive
  • Convegni scientifici e culturali
  • Incontri con la comunità locale
  • Collaborazione con enti pubblici e privati
🏰
03 / Turismo Culturale

Visite Guidate Immersive

Sviluppiamo un servizio di accoglienza turistica unico, con visite guidate condotte da esperti in abiti medievali che interpretano personaggi storici realmente esistiti.

  • Guide in costume storico
  • Interpretazione di personaggi storici
  • Visite nei centri storici e musei
  • Esperienze immersive nel passato
🎭
04 / Percorsi Territoriali

Via Annia Malvitana

Organizziamo escursioni storico-naturalistiche lungo l'antica Via Annia Malvitana, trasformando i percorsi in veri e propri musei a cielo aperto.

  • Escursioni storico-naturalistiche
  • Open Air Museum
  • Valorizzazione patrimonio naturalistico
  • Coinvolgimento comunità locali
🗺️

Il Nostro Metodo

La nostra azione si distingue per un approccio basato sull'inclusività e sulla professionalità, coniugando rigore scientifico e accessibilità.

Inclusività

Coinvolgiamo cittadini, giovani, istituzioni e realtà locali in un lavoro di riscoperta collettiva

Professionalità

Utilizziamo strumenti e metodologie aggiornate per garantire rigore scientifico

Innovazione

Superiamo l'approccio elitario tradizionale con soluzioni creative e coinvolgenti

Accessibilità

Rendiamo la storia fruibile a tutti, senza barriere culturali o sociali

Collaborazioni - APS Fuori le Mura

Le Nostre Collaborazioni

Una rete solida di partnership istituzionali che garantisce credibilità e professionalità

L'associazione vanta una fitta rete di collaborazioni con enti pubblici e istituzioni locali, testimonianza della qualità e dell'affidabilità del nostro lavoro nel campo della valorizzazione culturale.

🏛️

Museo Archeologico

Museo Archeologico di Sibari

Collaborazione attiva per progetti di supporto divulgativo e valorizzazione del patrimonio archeologico della Magna Grecia.

Attiva
🏺

Soprintendenza

Soprintendenza ABAP Cosenza

Partnership per progetti di ricerca archeologica e tutela del patrimonio storico-artistico del territorio.

Attiva
🏛️

Comune di Malvito

Amministrazione Comunale

Valorizzazione dell'area museale e archeologica locale attraverso progetti di promozione culturale.

Continuativa
🗺️

Open Air Museum

Comuni Mongrassano e Cerzeto

Creazione di un innovativo museo a cielo aperto per la valorizzazione del patrimonio territoriale diffuso.

In Sviluppo
🏰

San Marco Argentano

Amministrazione Comunale

Collaborazione continuativa per eventi culturali e iniziative di valorizzazione del centro storico medievale.

Strategica
🎓

Istituzioni Accademiche

Università e Centri di Ricerca

Partnerships con università per ricerche scientifiche e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale.

In Espansione

La Nostra Rete

Grazie a queste collaborazioni, APS Fuori le Mura si pone come un attore chiave nella valorizzazione storica e culturale della Valle dell'Esaro, contribuendo a dare nuova vita al patrimonio del territorio.

5+
Enti Pubblici
3
Comuni Partner
2
Istituzioni Culturali
100%
Affidabilità

Leggi i nostri articoli

La rievocazione storica: vivere la storia… dal vivo!

La torre media

Francesco Sforza sulla via Malvitana

San Marco vs San Marco

Il braccio dell’abate Tommaso